Your Cart
Loading

SUPPLY CHAIN CIRCOLARE - OLTRE LA LINEARITÀ, VERSO UNA COMPETITIVITÀ RESILIENTE - Prima Edizione – 125 pagine

On Sale
$4.80
$4.80
Added to cart

BONUS: Con l'acquisto di questo libro ricevi gratuitamente anche l'intera collana THE SCM BLUEPRINT SHORT PAPERS SERIES (in Inglese) composta dai seguenti 10 libri:

  • Deciphering Total Cost of Ownership (TCO). A Practical Guide
  • Economic Order Quantity (EOQ). Optimizing Your Inventory Levels
  • Warehouse Layout and Design. Optimizing Space Utilization.
  • Supplier Selection: A Step-by-Step Approach
  • Last Mile Delivery. Challenges and Solutions
  • ABC Inventory Classification. Prioritizing Your Stock
  • Inventory Turnover. Measuring Efficiency and Identifying Slow Movers
  • Unveiling the True Cost of Purchasing. Beyond the Invoice
  • Holding Costs. The Hidden Expenses of Inventory.
  • Demand Forecasting methods. Choosing the Right Approach


Il modello lineare tradizionale della supply chain sta raggiungendo i suoi limiti. SUPPLY CHAIN CIRCOLARE - OLTRE LA LINEARITÀ, VERSO UNA COMPETITIVITÀ RESILIENTE vi guida in un cambio di paradigma essenziale, svelando come l'adozione dei principi dell'economia circolare possa trasformare la vostra catena del valore in un motore di resilienza e vantaggio competitivo duraturo. Scoprite strategie innovative per progettare la circolarità, ottimizzare i flussi di materiali, sfruttare le tecnologie digitali e misurare le performance in un'ottica di sostenibilità e responsabilità.


Questo libro vi fornirà gli strumenti e le conoscenze per superare le barriere all'adozione, comprendere il ruolo cruciale della supply chain responsabile e abbracciare modelli di business circolari all'avanguardia. Esplorerete le politiche, le regolamentazioni e gli incentivi che stanno plasmando il futuro, preparandovi a costruire supply chain non solo efficienti, ma intrinsecamente resilienti di fronte alle sfide globali.

Non limitatevi a gestire una catena lineare, intraprendete il percorso verso un futuro circolare che crea valore economico, ambientale e sociale, garantendo una competitività duratura per la vostra organizzazione.


INDICE


Parte I: Comprendere il Cambiamento di Paradigma

·        

Capitolo 1: Introduzione: La Necessità di una Supply Chain Circolare - 8

1.1 Le Sfide del Modello Lineare Tradizionale - 8

1.2 Cosa Significa Realmente "Economia Circolare"? - 9

1.3 Il Ruolo Cruciale della Supply Chain nella Transizione - 10

1.4 Sostenibilità, Responsabilità e Circolarità: Un Trinomio Indissolubile - 11

1.5 La Promessa di una Competitività Resiliente - 12

·        

Capitolo 2: I Fondamenti dell'Economia Circolare Applicati alla Supply Chain - 13

2.1 I Principi Chiave dell'Economia Circolare (Design for Circularity, Riuso, Ricondizionamento, ecc.) - 13

2.2 Differenze Fondamentali tra Supply Chain Lineare e Circolare - 15

2.3 I Benefici Economici, Ambientali e Sociali di un Approccio Circolare - 16

2.4 Superare le Barriere all'Adozione della Circularità - 17

·        

Capitolo 3: La Supply Chain Responsabile: Un Pilastro della Circularità - 19

3.1 Integrazione di Pratiche Etiche e Sociali nella Supply Chain - 19

3.2 Due Diligence e Trasparenza della Filiera - 20

3.3 Gestione dei Rischi Ambientali e Sociali - 21

3.4 Il Contributo della Responsabilità alla Resilienza della Supply Chain - 22


Parte II: Strategie e Implementazione della Supply Chain Circolare

·        

Capitolo 4: Progettare per la Circolarità: Dall'Eco-Design al Design per il Disassemblaggio - 25

4.1 Principi e Metodologie dell'Eco-Design - 25

4.2 Design Modulare e per il Riuso - 27

4.3 Design per il Riciclo e il Recupero dei Materiali - 28

4.4 Estensione della Vita Utile del Prodotto - 28

·        

Capitolo 5: Ottimizzare i Flussi di Materiali e Risorse in un Modello Circolare - 30

5.1 Logistica Inversa e Sistemi di Ritiro dei Prodotti -30

5.2 Tecnologie per la Tracciabilità e il Recupero dei Materiali - 31

5.3 Collaborazione e Partnership per la Circularità (Fornitori, Clienti, Terze Parti) - 32

5.4 La Gestione dei Rifiuti Come Risorsa - 33

·        

Capitolo 6: Tecnologie Digitali al Servizio della Supply Chain Circolare - 35

6.1 L'Impatto di Big Data e Analytics - 35

6.2 Blockchain per la Trasparenza e la Tracciabilità - 38

6.3 Internet of Things (IoT) per il Monitoraggio e l'Ottimizzazione - 40

6.4 Intelligenza Artificiale per la Previsione e la Gestione dei Flussi Circolari - 42

·        

Capitolo 7: Misurare e Comunicare la Performance della Supply Chain Circolare - 45

7.1 Definizione di Indicatori Chiave di Performance (KPI) per la Circolarità - 45

7.2 Metodologie di Misurazione dell'Impatto Ambientale e Sociale - 48

7.3 Reporting di Sostenibilità e Comunicazione con gli Stakeholder - 51

7.4 Standard e Certificazioni per la Supply Chain Circolare - 53


Parte III: Verso un Futuro Circolare e Resiliente


Capitolo 8: Modelli di Business Circolari Innovativi - 58

8.1 Prodotto come Servizio (Product-as-a-Service) - 58

8.2 Modelli Basati sul Riuso e la Condivisione - 60

8.3 Piattaforme per il Mercato Secondario e il Ricondizionamento - 63

8.4 Nuove Opportunità di Valore nell'Economia Circolare - 65


Capitolo 9: Politiche, Regolamentazioni e Incentivi per la Supply Chain Circolare - 69

9.1 Panoramica delle Normative Attuali e Future - 69

9.2 Il Ruolo dei Governi e delle Organizzazioni Internazionali - 72

9.3 Incentivi Economici e Fiscali per la Transizione - 75

9.4 Collaborazione tra Settore Pubblico e Privato - 78


Capitolo 10: Il Futuro della Supply Chain: Resilienza, Innovazione e Collaborazione Circolare - 82

10.1 Le Tendenze Chiave che Guideranno l'Evoluzione - 82

10.2 Costruire Supply Chain Resilienti di Fronte alle Sfide Globali - 85

10.3 L'Importanza della Formazione e della Sensibilizzazione - 86

10.4 Un Appello all'Azione per un Futuro Circolare - 89


Appendici:

A: Il Ruolo dei Sistemi di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) a Livello Globale - 93

B: Il Ruolo della Tracciabilità e della Trasparenza nella Supply Chain Circolare - 98

C: La Simbiosi Industriale come Modello di Collaborazione Circolare - 102

D: Le Dimensioni Sociali ed Etiche delle Supply Chain Circolari - 107

E: Metodologie di Valutazione del Ciclo di Vita (LCA) per Supply Chain Circolari - 111

F: Tecnologie di Riciclaggio Avanzate e le Loro Implicazioni per la Supply Chain - 115

G: Bibliografia e Suggerimenti di Lettura - 120


You will get the following files:
  • PDF (1MB)
  • PDF (679KB)
  • PDF (555KB)
  • PDF (506KB)
  • PDF (560KB)
  • PDF (508KB)
  • PDF (629KB)
  • PDF (515KB)
  • PDF (546KB)
  • PDF (552KB)
  • PDF (594KB)